Politica di responsabilità sociale d’impresa
CSI è un progetto con obiettivo di sviluppare tecnologie ad alte prestazioni per prodotti in gomma e plastica. Siamo un team con competenze intersezionali, guidati dal desiderio di migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi a livello settoriale. Questo documento è un manifesto delle nostre pratiche di sostenibilità, una politica che definisce il nostro obiettivo di diffondere soluzioni più efficienti ai processi classici di elaborazione dei polimeri.
La natura non spreca nulla
Le foglie cadute in autunno diventano terra quando arriva la primavera successiva. I sottoprodotti dello stampaggio di gomma invece vengono smaltiti prima della produzione del lotto successivo dello stesso articolo.
Gli elastomeri sono famigerati per la mancanza di un riciclaggio facilmente disponibile. Innovazioni in depolimerizzazione aprono il nuovo capitolo per il trattamento dei rifiuti di elastomeri, ma le attuali tecnologie utilizzano molta energia e sostanze tossiche, che alla fine possono generare più danni che benefici. CSI mira di fornire servizi di valutazione dell’impatto e promuovere nuove tecnologie nella gestione dei rifiuti elastomerici.
Misure preventive
Ci assumiamo la responsabilità dell’impatto ambientale delle nostre attività. Monitoriamo la nostra impronta di carbonio ed eseguiamo studi LCA sui nostri processi. Le nostre macchine sono progettate con l’approccio dell’ecodesign.
MF-15L, il sistema di sbavatura automatica, separa il prodotto finito dagli scarti di produzione. Senza interventi esterni, la macchina permette la raccolta differenziata di scarti di composizione diversa. I nostri clienti non devono più preoccuparsi di separare gli scarti, risparmiando sui costi e riducendo l’impatto ambientale. I trasformatori di scarti ricevono input di qualità migliore per riciclare gli scarti di gomma in materie prime secondarie di qualità superiore. CSI rigenera gli abrasivi spenti dopo i processi di finitura superficiale. Il nostro sistema di rigenerazione del policarbonato ci consente di allungare il ciclo di vita e aumentare l’efficienza delle operazioni di sbavatura. Insieme con il nostro partner Walter Trowal, sviluppiamo il sistema di raccolta di acque provenienti dalla finitura con abrasivi in composito, che poi vengono riutilizzate nella produzione di nuovi abrasivi. La collaborazione ci consente di creare un processo circolare, deviando il composito usato dalle discariche e producendo nuovi abrasivi in materia riciclata.
Consapevolezza sociale
Le nostre azioni e quelle dell’industria situata attorno al lago d’Iseo hanno un impatto sulla vita e sulle azioni del popolo. Per mitigare questo impatto, sosteniamo la comunità che ci consente di svolgere le nostre attività. I nostri lavoratori sono pagati equamente, indipendentemente da età, genere o altre caratteristiche come stato sociale o legale, etnia o disabilità. Promuoviamo la libertà di rappresentanza per ogni persona.
CSI contribuisce al Croce Blu Basso Sebino, un’associazione di volontariato che supporta la nostra regione con servizi sanitari di emergenza e fornisce istruzione che mira ad aiutare individui e comunità a migliorare la propria salute ampliando le conoscenze o modificando gli atteggiamenti.
Aiutiamo Atletica Paratico, un’associazione sportiva di Paratico (BS), che organizza eventi sportivi e crea spazi inclusivi per tutti i tipi di atleti residenti sul lago d’Iseo.
Offriamo tirocini per studenti dell’ITS Nuove Tecnologie della Vita e cerchiamo di dare agli studenti l’opportunità di esplorare se stessi in un ambiente di lavoro e apprendere come le competenze teoriche trovano il loro posto nella pratica industriale.
CSI mantiene un legame con Fondazione EricPat, un’ organizzazione umanitaria impegnata da anni nell’aiuto di comunità nei paesi dell’Africa.
Pragmatico e olistico
CSI si impegna a utilizzare la propria azienda per cambiare gli approcci di business attuali. Se potessimo fare la cosa giusta mentre sostenendo le esigenze economiche, possiamo influenzare i clienti e altre aziende e forse cambiare il sistema attuale lungo la strada. Collaboriamo con partner in tutto il mondo per mitigare il danno che creiamo collettivamente nei processi di finitura e di coating. Ci affidiamo agli strumenti e alle norme riconosciuti nel settore per le nostre operazioni. In caso se gli standard sufficientemente rigorosi ancora non esistono, li creiamo. Come impegno verso la nostra stessa catena di fornitura, CSI si è espansa verso la consulenza sulla sostenibilità, offrendo supporto su come misurare, dichiarare e ridurre le emissioni di gas serra ai nostri attuali e futuri clienti e fornitori. Un elenco completo dei nostri servizi può essere consultato sulla pagina Sostenibilità. Riteniamo che fornire istruzione sia importante per sviluppare consapevolezza e pensiero proattivo quando si tratta di sostenibilità. Spinti dal desiderio di promuovere il cambiamento, abbiamo deciso di introdurre corsi di formazione come parte dei servizi forniti.